Comitato Direttivo – Il Comitato Direttivo coopera con la Commissione Scientifica per definire l’agenda strategica di REDI e il piano annuale, nell’ottica di un ciclo di programmazione triennale. Dà consigli sull’individuazione di partenariati adatti a perseguire gli obiettivi di REDI. Il Presidente del Comitato Direttivo è il Rettore dell’Università di Camerino, prof. Claudio Pettinari, e i membri del Comitato sono il prof. Eugenio Coccia (GSSI), il prof. Carlo Doglioni (INGV), il prof. Fernando Ferroni (INFN), e il prof. Massimo Sargolini (UNICAM).
Eugenio Coccia
INFN - GSSI
Eugenio Coccia è nato a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), il 15 novembre 1956. È Professore Ordinario di Fisica …
Leggi tuttoCarlo Doglioni
INGV e Università di Roma 1, La Sapienza
Dottore in geologia all’Università di Ferrara, 1981 Assistente all’Università di Ferrara, 1981-1983 Ricercatore presso l’Università di Ferrara, 1983-1992 Professore associato …
Leggi tuttoFernando Ferroni
INFN
2018 – oggi Professore Ordinario, Gran Sasso Science Institute, L’Aquila 1999 – 2018 Professore Ordinario, Università di Roma Sapienza, Roma …
Leggi tuttoClaudio Pettinari
Università di Camerino
Nato nel 1964, è Laureato in Chimica cum laude presso l’Università di Camerino (1989), di cui è attualmente Rettore. Professore …
Leggi tuttoMassimo Sargolini
Università di Camerino
Massimo Sargolini è professore ordinario di urbanistica e pianificazione territoriale presso la Scuola di architettura e design dell’Università di Camerino; …
Leggi tuttoCommissione Scientifica – La Commissione Scientifica propone i programmi triennali di attività, monitora la loro realizzazione, e aggiorna su questo il Comitato Direttivo, due volte all’anno. In particolare, la Commissione Scientifica:
- identifica le aree di ricerca dei corsi dottorali e definisce le modalità e i bandi per ottenere le borse di studio e accedere alle attività di formazione e ricerca offerte dal consorzio;
- assiste i membri del consorzio nella preparazione di proposte progettuali e, ove richiesto, nella loro realizzazione;
- collabora con i membri del consorzio nella ricerca di fonti di finanziamento per le attività che rientrino nell’interesse e nell’ambito di applicazione di REDI.
I membri della Commissione Scientifica sono:
Massimiliano R. Barchi
Università di Perugia
Massimiliano Rinaldo Barchi, Dottore di Ricerca (1990), dal 2005 è Professore Ordinario, prima presso il Dipartimento di Scienze della Terra …
Leggi tuttoRaffaello Bronzini
Dirigente della Banca d’Italia
Dirigente della Banca d’Italia. Responsabile della Divisione Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Roma. Dal 1997 economista della …
Leggi tuttoLauro Chiaraluce
INGV
LC lavora all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dove è specializzato in sismologia osservazionale finalizzata allo studio della struttura, …
Leggi tuttoFulvio Esposito
Capo della Segreteria Tecnica, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
Capo della Segreteria Tecnica, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Dal 2014 Professore Emerito di Parassitologia. Dal 1987 Professore Ordinario …
Leggi tuttoAlessandra Faggian
GSSI
Alessandra Faggian è professore di Economia applicata, direttore delle Scienze Sociali e Prorettore alla ricerca presso il Gran Sasso Science …
Leggi tuttoAlba Formicola
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Alba Formicola è primo ricercatore presso la sezione di Roma dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ha conseguito il titolo di …
Leggi tuttoMarco Frey
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Marco Frey ha sviluppato la sua carriera universitaria in più sedi, insegnando diverse discipline del management (gestione delle imprese, innovazione, …
Leggi tuttoGraziano Leoni
Università di Camerino
Laureato con lode in ingegneria civile presso l’Università di Ancona nel 1992. Nel 1996 ha conseguito il dottorato di ricerca …
Leggi tuttoLucia Luzi
Ricercatrice Geofisica e Vulcanologia
Lucia Luzi è primo ricercatore presso la sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ha conseguito il diploma …
Leggi tuttoMarco Modica
PhD, Professore in Economia applicata presso il GSSI.
PhD, Professore in Economia applicata presso il GSSI. Principale settore di competenza: economia regionale e urbana, nuova geografia economica, economia …
Leggi tuttoStefano Pampanin
Università di Roma 1, La Sapienza
Stefano Pampanin è professore ordinario di ingegneria strutturale presso il Dipartimento di ingegneria strutturale e geotecnica dell’Università La Sapienza di …
Leggi tuttoMassimo Sargolini
Università di Camerino
Massimo Sargolini è professore ordinario di urbanistica e pianificazione territoriale presso la Scuola di architettura e design dell’Università di Camerino; …
Leggi tuttoEmanuele Tondi
UNICAM - INGV Camerino
TONDI Emanuele è Professore Ordinario di Geologia Strutturale presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino. L’attività di …
Leggi tuttoVania Virgili
INFN
Vania Virgili è senior scientific officer dell’INFN da maggio 2016. È rappresentante italiano per H2020-Social Challenge 6. Ha conseguito un …
Leggi tuttoIl Coordinatore della Commissione Scientifica è il prof. Massimo Sargolini.