december 2020
30dec5:00 pm8:00 pmProgetto di Grande Rilevanza Italia-USA "RE-LAND" - Workshop # 3
Event Details
A conclusione delle attività del secondo anno del progetto Italia-USA "RE-LAND, REsilient LANDscapes" il gruppo di ricerca organizza un workshop online. Di seguito l'agenda dell'incontro.
more
Event Details
A conclusione delle attività del secondo anno del progetto Italia-USA “RE-LAND, REsilient LANDscapes” il gruppo di ricerca organizza un workshop online. Di seguito l’agenda dell’incontro.
Project Italy-USA ‘RE-LAND’ – Workshop #3 _ Agenda
Inoltre, con la collaborazione e il coinvolgimento particolare del partner italiano INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il progetto ha aperto un nuovo sito web (vedi a questo link), per mostrare le attività del progetto e pubblicarne i risultati a scopo di condivisione e diffusione delle conoscenze acquisite.
Time
(Wednesday) 5:00 pm - 8:00 pm CET
october 2020
Event Details
Roma 27 ottobre 2020, 10:00 - 18:15 Sala Polifunzionale - Presidenza del Consiglio dei Ministri Largo Chigi, 19 - Roma - Evento solo online (registrazione indispensabile per l'accesso a Zoom) Coordinatori: Stefano Pampanin e
more
Event Details
Roma 27 ottobre 2020, 10:00 – 18:15
Sala Polifunzionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Largo Chigi, 19 – Roma – Evento solo online
(registrazione indispensabile per l’accesso a Zoom)
Coordinatori: Stefano Pampanin e Margherita Russo
Motivazioni
La realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed efficientamento energetico può contare oggi su conoscenze e tecniche sufficientemente adeguate e su incentivi fiscali recentemente introdotti dal Governo Italiano per ristrutturazioni architettoniche, efficientamento energetico (Eco-Bonus) e miglioramento sismico (Sisma-Bonus) degli edifici esistenti.
Queste condizioni rappresentano un passo significativo e un’importante opportunità per intraprendere un piano nazionale coordinato per interventi integrati (con approccio multi-prestazionale da realizzare secondo una scala di priorità basata sul rischio) di riqualificazione a breve, medio e lungo termine del patrimonio edilizio italiano. Si tratterebbe di un piano unico nella storia italiana e al passo con i migliori modelli internazionali.
Ambizione: dialogare con il Governo e sostenerlo nella creazione di un’unità operativa permanente di analisi, elaborazione, revisione e azione, dotata di indipendenza istituzionale ed economica, in grado di sopravvivere ai singoli Governi, alla luce delle migliori esperienze nazionali e internazionali.
Il 27 ottobre 2020: un primo appuntamento verso un piano di riqualificazione sismico-energetica integrata RISE. Iniziamo a lavorare per mettere a punto una visione condivisa, per delineare un’analisi a tutto tondo e per individuare gli strumenti necessari per rendere sostenibile un piano nazionale.
Obiettivo della giornata: aprire un dialogo tra le molte competenze necessarie per ragionare su RISE.
Chi partecipa: gli organizzatori hanno coinvolto ricercatori e portatori di interesse con competenze scientifiche, tecniche, produttive e costruttive, giuridiche, economiche, sociali, manageriali, politiche e amministrative: un punto di partenza per l’attivazione di un approccio integrato nella filiera tecnico-produttiva-sociale-finanziaria.
Atti della giornata di lavoro RISE – Roma 27.10.2020
Time
(Tuesday) 10:00 am - 6:15 pm
december 2019
19decAll DayInternational seminar “NATURAL RISKS AND COMMUNITIES”
Event Details
Upcoming conference: International seminar “NATURAL RISKS AND COMMUNITIES” Project of Great Relevance Italy-USA: RE-LAND, REsilient LANDscapes PI: Massimo Sargolini (Unicam) Venue: Ascoli Piceno, School of Architecture and Design Date: December 19, 2019
more
Event Details
Upcoming conference: International seminar “NATURAL RISKS AND COMMUNITIES”
Project of Great Relevance Italy-USA: RE-LAND, REsilient LANDscapes
PI: Massimo Sargolini (Unicam)
Venue: Ascoli Piceno, School of Architecture and Design
Date: December 19, 2019
Time
All Day (Thursday)
october 2019
14oct10:40 am10:40 amGiornata Mondiale per la Riduzione dei Disastri Naturali Camerino
Event Details
Orario di ritrovo 09.00 Welcome coffe – Apertura dei lavori ↓ Scarica allegato
Event Details
Time
(Monday) 10:40 am - 10:40 am